# KDEdoc/kde_it/docs/kdebase/khelpcenter/welcome.docbook.xml.gz
# KDEdoc/kde_sr/docs/kdebase/khelpcenter/welcome.docbook.xml.gz
(src)="s1.1">Benvenuto in KDE
(trg)="s1.1">Dobrodošli u KDE
(src)="s2.1">Il Team di KDE ti dà il benvenuto ad un mondo Unix semplice da usare.
(trg)="s2.1">KDE tim vam želi dobrodošlicu u prijatno UNIX računarstvo.
(src)="s3.1">Benvenuto nell'Ambiente Desktop KDE
(trg)="s3.1">Dobrodošli u K Desktop Environment
(src)="s4.1">Informazioni su KDE
(trg)="s4.1">Informacije o KDE-u
(src)="s5.1"> KDE è un potente Ambiente Desktop grafico per postazioni di lavoro Unix.
(trg)="s5.1">KDE je moćno grafičko okruženje za UNIX radne stanice.
(src)="s5.2">Il Desktop KDE unisce facilità d'uso, moderna funzionalità e design grafico eccellente con la superiore tecnologia di un sistema operativo Unix.
(trg)="s5.2">KDE okruženje kombinuje lako korišćenje, savremenu funkcionalnost i izvanredan grafički dizajn sa tehnološkom nadmoćnošću UNIX operativnog sistema.
(src)="s6.1">Che cos'è l'Ambiente Desktop KDE?
(trg)="s6.1">Šsta je K Desktop Enviroment?
(src)="s7.1">Come contattare il Progetto KDE
(trg)="s7.1">Kontaktirajte KDE projekat
(src)="s8.1">Come sostenere il Progetto KDE
(trg)="s8.1">Podržite KDE projekat
(src)="s9.1">Collegamenti utili
(trg)="s9.1">Korisni linkovi
(src)="s10.1">Ottenere il massimo da KDE
(trg)="s10.1">Iskoristite KDE najviše što možete
(src)="s11.1">Documentazione generale
(trg)="s11.1">Opšta dokumentacija
(src)="s12.1">Una Introduzione al Desktop KDE
(trg)="s12.1">Brzi početni vodič do radne površine
(src)="s13.1">Manuale utente di KDE
(trg)="s13.1">KDE korisnički vodič
(src)="s14.1">Domande frequenti (FAQ)
(trg)="s14.1">Najčešće postavljana pitanja
(src)="s15.1">Applicazioni di base
(trg)="s15.1">Osnovne aplikacije
(src)="s16.1">Il Pannello del Desktop KDE
(trg)="s16.1">Panel radne površine
(src)="s17.1">Centro di controllo KDE
(trg)="s17.1">Kontrolni centar
(src)="s18.1">Filemanager
(trg)="s18.1">Fajl menadžer
# KDEdoc/kde_it/docs/kdebase/khelpcenter/whatiskde.docbook.xml.gz
# KDEdoc/kde_sr/docs/kdebase/khelpcenter/whatiskde.docbook.xml.gz
(src)="s4.2">Lo scopo principale di questo gruppo nello sviluppare software libero è fornire software di alta qualità che consenta all'utente un facile controllo delle risorse del proprio computer.
(src)="s5.1"> KDE cerca di soddisfare il bisogno di un accessibile desktop per le postazioni di lavoro UNIX, ispirandosi agli ambienti desktop propri di Mac OS o Windows 95/NT.
(trg)="s1.1">Šta je KDE?
(src)="s5.3">Gli strumenti che sono stati usati per raggiungere questo scopo sono: comunicazione avanzata tra le applicazioni, utilizzo condiviso dei componenti, drag and drop generalizzato, aspetto uniforme ed altro ancora.
(src)="s5.4">In questo modo KDE può offrire molto di più dei tradizionali gestori di finestre UNIX.
(trg)="s2.1">Šta je KDE?
(src)="s6.1">Stabilità, scalabilità e utilizzo di standard aperti sono le qualità che hanno fatto di UNIX la scelta incontrastata dei professionisti della tecnologia dell'informazione per molti anni.
(src)="s6.2"> KDE costruisce sulle fondamenta di questa eccellente struttura di base e la integra con nuove, utilissime qualità: usabilità, facilità d'approccio e bellezza!
(trg)="s3.1">KDE je grafičko okruženje.
(src)="s7.2">Finora UNIX non veniva incontro alle esigenze dell'utente medio.
(src)="s7.3">Fatto particolarmente infelice, dal momento che numerose implementazioni di UNIX ( Linux , FreeBSD, NetBSD, etc.) disponibili gratuitamente su Internet, sono di eccezionale qualità e stabilità.
(trg)="s3.2">Drugim rečima, kde je kolekcija programa, tehnologija i dokumentacije koja pokušava da olakša život korisnicima računara.
(src)="s9.1">Grazie alla libera implementazione di UNIX, KDE fornisce a tutto il mondo un'aperta e completamente gratuita piattaforma desktop, utilizzabile sia nell'ambito lavorativo che in quello domestico.
(src)="s10.1">Questa piattaforma è disponibile gratuitamente a tutti, e il codice sorgente è ugualmente accessibile a chiunque voglia modificarlo.
(trg)="s3.3">KDE je namenjen Unix radnim stanicama.
(src)="s13.1"> KDE punta a soddisfare i bisogni degli utenti, ma è ovvio che questo scopo si raggiunge più facilmente fornendo agli sviluppatori gli strumenti migliori.
(src)="s13.2"> KDE include alcune delle migliori tecnologie dell'era del computer.
(trg)="s3.4">Njega karakteriše mrežna transparencija i moderna filozofija rada.
(src)="s14.1">Creare applicazioni sotto UNIX/X11 era un lavoro estremamente noioso, e richiedeva una grossa mole di lavoro.
(src)="s14.2"> KDE riconosce il fatto che la qualità di una piattaforma si misura in base alla qualità delle applicazioni disponibili per gli utenti della piattaforma stessa.
(trg)="s4.1">Tvorac K Desktop Enviroment-a je grupa softverskih inženjera rasprostranjenih širom sveta.
(src)="s15.1"> KDE definisce nuove tecnologie quali DCOP e KParts, nate per offrire un'infrastruttura per la gestione di documenti e tecnologie integrabili.
(src)="s15.2"> DCOP/KParts, insieme all'interfaccia di programmazione KDE, si pongono in diretta competizione con altre tecnologie similari, p.es.
(trg)="s4.2">Glavni cilj ove grupe u razvoju otvorenog softvera je da pruži softver visokog kvaliteta koji omogućuje korisniku da ima laku kontrolu nad resursima svog račnunara.
(src)="s17.1">Nella versione attualmente disponibile KDE comprende, oltre ai componenti del desktop, una suite di potenti applicazioni per ufficio, nota col nome di KOffice.
(src)="s18.1"> KOffice si basa sulla tecnologia di KDE DCOP/KParts.
(trg)="s5.1">KDE pokušava da popuni potrebu za lakim okruženjem na Unix radnim stanicama, sličnim okruženjima koje nalazimo kod MacOS ili Windows95/NT.
(src)="s18.2">Attualmente offre: un editor di testi con funzionalità di DTP ( KWord), un foglio elettronico ( KSpread) e un programma per produrre grafici ( KChart), un programma per presentazioni ( KPresenter) e un programma di grafica vettoriale ( Kontour).
(src)="s18.3">Tutti questi componenti vengono riuniti nel KOffice Workspace, una shell integrata per facilitare l'uso dei componeneti di KOffice, quando li si vuole integrare uno nell'altro.Fra i componenti aggiuntivi un client di posta elettronica, un lettore di news e il potente PIM (Personal Information Manager - un'agenda).
(trg)="s6.1">KDE The Desktop Environment